• Durante il processo di concentrazione, l’utente può immaginare la propria coscienza come una sfera composta da elementi sensibili che circondano il proprio corpo, in cui questa sfera è sostenuta dal corpo stesso dell’utente. Nella fase successiva, l’utente può immaginare che la sfera si trasformi in una forma simile a quella del proprio corpo, e che questa forma assorba la luce riflessa proveniente dal corpo dell’utente e proiettata sulla superficie di ciascun elemento sensibile.
• L’utente può immaginare che la radiazione della forma simile al corpo entri in contatto con la superficie di questa forma e si diffonda nello spazio esterno infinito rispetto al corpo dell’utente. Questo spazio infinito è percepito come la realtà eterna connessa all’organismo dell’utente, il che contribuisce allo sviluppo della concentrazione sulla vita eterna.
• Secondo la teoria della sintesi d’onda, la realtà può essere considerata come l’intersezione periodica di aree stazionarie con aree dinamiche, in cui nelle zone di intersezione avviene la sintesi di un’onda dinamica con un’onda stazionaria.
• Qualsiasi fenomeno della realtà può essere definito sotto forma di sistemi ottici. La percezione umana dell’informazione avviene tramite elementi di luce portatori d’immagini, che contengono informazioni. Nel caso della trasmissione di informazioni da un essere umano che genera pensieri a un elemento sensore ottico, l’essere umano può essere considerato come un dispositivo ottico trasmittente.
• L’informazione generata da un essere umano, espressa nei pensieri, è percepita dal blocco sensore ottico verso il quale questi pensieri sono diretti. Poiché un pensiero rappresenta un’onda elettromagnetica, esso può essere trasmesso come un elemento di un sistema ottico.
• Gli elementi sensibili del blocco sensore ottico preferibilmente hanno una forma sferica, poiché la forma sferica dell’elemento consente di ottenere la massima attivazione grazie alla riflessione interna dei segnali biologici. I segnali biologici, detti anche biosignali, possono includere campi elettrici, elettromagnetici o non elettrici, come le onde cerebrali o altri segnali generati dal corpo umano.
• Il Dispositivo triregime per lo sviluppo della concentrazione rileva la generazione di segnali biologici e campi elettromagnetici formati da onde elettromagnetiche create dall’utente, in conformità con il principio di connessione universale alla gestione della concentrazione orientata all’obiettivo tramite intelligenza artificiale (IA).
• È possibile anche il controllo remoto del dispositivo via Internet. L’effetto menzionato può essere ottenuto anche per utenti o partecipanti molto lontani, grazie alla presenza del campo elettromagnetico derivante dalla radiazione dei pensieri umani e ai parametri del campo elettromagnetico dell’utente, associati al campo elettromagnetico del pianeta.
• Alcune sequenze numeriche possono favorire lo sviluppo della concentrazione sulla vita eterna dell’utente.
• Nel terzo regime di funzionamento del dispositivo, ogni attivazione dell’indicatore LED è causata da un processo fisico all’interno del convertitore, analogo al processo di un impatto potente.
• È noto che un impatto presenta proprietà simili a quelle di un processo esplosivo. Esistono calcoli fisici e matematici corrispondenti che confermano la teoria della sintesi d’onda della realtà, implementata nella fase iniziale dell’intersezione delle onde statiche e dinamiche della realtà.
• Secondo le equazioni fisico-matematiche di questa teoria, nella fase iniziale dell’intersezione tra onde statiche e dinamiche della realtà, avvengono processi fisici simili a quelli descritti dalla teoria del Big Bang.
• In accordo con queste equazioni fisico-matematiche, la teoria del Big Bang rappresenta un caso particolare della teoria della sintesi d’onda. Il Big Bang è un modello cosmologico riconosciuto che descrive lo sviluppo iniziale dell’Universo, ovvero l’inizio della sua espansione da uno stato di singolarità.
• Secondo la teoria del Big Bang, l’ulteriore sviluppo dell’Universo dipende da un parametro sperimentalmente misurabile: la densità media della materia nell’Universo attuale.
• Se la densità non supera il valore critico conosciuto, allora l’Universo si espanderà per sempre. Se invece la densità risulta essere maggiore del valore critico, il processo di espansione si arresterà e inizierà una fase inversa di contrazione, portando a un ritorno allo stato iniziale di singolarità.
• Secondo i dati osservativi moderni (2015), la densità media della materia nell’Universo è, con elevata precisione, uguale al valore critico.
• Esiste una serie di domande alle quali la teoria del Big Bang non fornisce ancora risposte; tuttavia, i suoi principali postulati sono confermati da dati sperimentali affidabili, e il livello attuale della fisica teorica consente di descrivere con sufficiente precisione l’evoluzione di un tale sistema nel tempo, ad eccezione della fase inizialissima — circa il primo centesimo di secondo dal “momento della creazione del mondo”.
• Nel dispositivo descritto nella presente invenzione, l’impatto è di tipo esplosivo, e il principio fisico dello sviluppo di un tale sistema nel tempo è realizzato in conformità con la teoria della sintesi d’onda e le sue equazioni, includendo la fase iniziale, cioè il “principio del mondo”.
• Sono state sviluppate e testate nella pratica equazioni fisiche e matematiche che permettono di calcolare le proprietà di un’esplosione a partire dalle misurazioni dei parametri dell’onda d’urto.
• La propagazione della radiazione del pensiero, che si verifica durante il funzionamento del dispositivo, insieme ad alcuni elementi del campo elettromagnetico e dell’utente, nella direzione del flusso inverso fino alla sua cessazione, consente di stabilire un contatto con la radiazione relicta associata alla struttura fisica della realtà eterna.
• Il ciclo inverso, già rarefatto dalla radiazione della coscienza umana e controllato dal campo elettromagnetico proveniente dall’area del fondo cosmico a microonde, consente di ridurre la densità media della materia nell’Universo, contribuendo così all’espansione eterna dell’Universo necessaria per garantire la vita eterna a tutti.
• In questo modo, lo sviluppo della concentrazione sulla vita eterna normalizza gli eventi nella direzione del raggiungimento della vita eterna per tutti.
• Il funzionamento ciclico della terza modalità favorisce lo sviluppo della coscienza umana nel contesto della gestione della realtà di base per il raggiungimento della vita eterna e, grazie all’interazione con il livello relicto della radiazione, permette di mantenere a lungo i processi residui nei fenomeni elettromagnetici e in altri processi.
• Dopo aver disattivato la terza modalità e attivato il primo o il secondo laser, tali processi residui vengono amplificati.
• La radiazione laser all'interno di un fascio monocromatico è caratterizzata dalla presenza di molte sezioni con densità superiore rispetto agli elementi adiacenti del fascio.
• L’aumento della densità crea un effetto analogo a un’onda più densa, con proprietà simili a quelle di un’onda che si genera a seguito di un’esplosione.
• Pertanto, le proprietà esplosive controllate migliorano le caratteristiche del processo fisico che contribuisce alla vita eterna degli organismi biologici nei loro corpi fisici.
• La novità della tecnologia consiste nel fatto che parametri fisici simili ad onde si formano come risultato di un'esplosione, i quali, a livello del campo elettromagnetico e della radiazione monocromatica in un raggio laser, interagiscono durante l'intervallo temporale in cui permangono i processi residui dopo il funzionamento della terza modalità del dispositivo.
• Questo garantisce uno sviluppo continuo a lungo termine del controllo mirato, anche con concentrazioni singole e brevi.
• La tecnologia che garantisce la vita eterna per ogni persona, a condizione che la coscienza sia sviluppata, e che consenta a un organismo vivente di garantire la vita eterna nel corpo fisico di tale organismo, ha attualmente un'importanza prioritaria.
• Le sequenze numeriche visualizzate sul display permettono il passaggio dell’elettrone nell’ambiente infinito ed eterno tramite la scheda SD e il software dei blocchi del processore, in conformità al processo di sintesi ondulatoria.
• Pertanto, la radiazione dei pensieri trasmette informazioni sull'obiettivo della concentrazione associata a sequenze numeriche nell'ambiente infinito ed eterno, dove esiste un livello sistemico di realizzazione dell'obiettivo.
• Sebbene l'invenzione sia stata descritta con esempi di realizzazioni, si deve comprendere che possono essere apportate varie modifiche alla progettazione e ai metodi descritti nel presente documento, senza allontanarsi dall'essenza e dall'ambito dell'invenzione.